Con i social, acquisti cose superflue attratto dal prezzo.

Quando a comprare sei invogliato dagli amici ed attratto dall’offerta…già è quello che succede con le nuove formule Groupon e Groupalia.

Chi non conosce questi due siti che offrono di tutto a prezzi vantaggiosi?

Di per sè il concetto non fa una piega…e in tempi di “crisi” va anche bene….ma nella maggior parte dei casi si acquistano cose “superflue”e alla fine del mese si è comunque speso tanto.

e-commerce, marketingando, social media, sconti, facebook, twitter

  • Groupon è sinonimo di e-commerce geolocalizzato su Internet diventato oggi uno dei grandi brand di Internet a livello globale.

Groupon, che ha iniziato la sua attività nel Novembre del 2008 a Chicago, offre uno sconto giornaliero sulle migliori cose da fare, mangiare, vedere e comprare in più di 200 città in tutto il mondo.

Utilizza il potere di acquisto collettivo per offrire sconti imbattibili, garantendo un chiaro beneficio sia ai partner che ai consumatori. E’ presente in 20 paesi, conta più di 1.500 impiegati e 70 milioni di clienti. Per il futuro, è prevista una forte espansione globale verso Estremo Oriente, Sud America e Australia.

Come funziona:

  1. ACQUISTI
  2. SUGGERISCI AGLI AMICI E ACQUISTI CREDITI
  3. RICEVI IL TUO COUPON DI ACQUISTO.

Puoi guadagnare credito extra suggerendo le offerte ad amici, parenti e colleghi che non lo conoscono. Se qualcuno compra un’offerta da te suggerita ricevi € 6 di credito che potrai utilizzare successivamente. Ovviamente puoi farlo tramite Facebook, Twitter e via mail.

social media, marketingando, esperienziale, facebook, e-commerce

  • Groupalia è la nuova Azienda che si dedica a cercare le migliori attività per il tuo tempo libero, è il tuo organizer online che ogni giorno ti propone qualcosa di nuovo e imperdibile. E per di più con sconti incredibili!

All’incirca funziona alla stessa maniera, si basa sul passaparola via Facebook e Twitter.

Ogni proposta richiede un numero minimo di partecipanti. Questo è il modo in cui vengono garantirti prezzi imbattibili. La proposta rimane attiva per 24 ore, allo scadere del tempo non sarà più possibile effettuare l’acquisto.

Alla fine della giornata viene confermato se è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti e verrà effettuato l’addebito sulla carta di credito.

Grazie anche a queste due aziende, l’e-commerce nel 2010 è tornato a crescere a un tasso del 16%, quindi possiamo comunque dire che nonostante il periodo critico, l’economia si stà muovendo verso nuovi orizzonti….quelli digitali.

…già infatti di queste formule ne nasce una al giorno…come Jumpin.e-commerce, marketing, social media



Web Analytics

Clicky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑