Ho lavorato molti anni nel marketing del settore automotive e ho seguito anche la parte aftermarket, ossia, il post vendita. Per i non addetti ai lavori, officine meccaniche, centri di revisione, carrozzieri…
Un mondo che gira intorno all’auto che si compone di persone, aziende, prodotti, strumentazioni, formazione… Apparentemente un mondo distante dal web….con tanti quesiti, tra cui: Come associare l’aftermarket ai social network!?
Ecco un esempio davvero azzeccato.
Burckley’s Auto Care, è un’officina meccanica storica che si occupa di servire i propri clienti con i suoi servizi di manutenzione, revisione e quant’altro. Per la promozione dei suoi servizi, oltre ad utilizzare i mezzi tradizionali – offline – e il sito internet (http://www.buckleysautocare.com/) ha aperto una pagina Facebook.
Fin quì nulla di eccezionale…ma hanno inserito dei servizi che a mio avviso fanno la differenza:
- Pagina in cui fissare un appuntamento con l’officina per controlli, revisioni, cambio olio…in base alle nostre esigenze.
- Pagina dedicata alle promozioni in corso.
- Pagina con i commenti sul lavoro fatto.
- Sezione con il riepilogo delle offerte in cui spiegano che doneranno una parte dell’incasso. Quindi hanno sottolineato la parte etica e di responsabilità sociale.
Insomma direi che è un buon esempio di come utilizzare una pagina Facebook in modo creativo e funzionale…cercando di soddisfare i bisogni dei clienti, che mentre chattano su Facebook con gli amici, prenotano la revisione della loro auto.
I’ve been browsing online more than three hours these days, yet I by no means found any attention-grabbing article like yours. It’s pretty value sufficient for me.
In my view, if all website owners and bloggers made good content as you did,
the internet will probably be a lot more useful than ever before.